Rispetto ai due precedenti castelli fotografati, il Castelbrando è quello più facilmente visitabile in quanto è stato ristrutturato proprio per poter far fiorire commercio e turismo nella zona. E infatti da poco più di venti giorni, il comune di Cison di Valmarino è stato nominato una tra i più bei borghi d’Italia.
Imponente nella sua posizione Castelbrando offre fascino, mistero e quell’aria di Medioevo ancora palpabile una volta entrati.
Con un euro si sale suggestivamente tramite una funicolare e si varcano le mura del castello. Appena entrati si notano lo stile e la cura con cui un così magnifico monumento sia stato recuperato e ripristinato.
Per scoprire quali siano le attività commerciali presenti (hotel-sale congressi-teatri-ristorante-pizzeria-bar-gelaterie e spa) vi rimando al sito www.hotelcastelbrando.com .
Quello che mi preme farvi vedere con gli scatti che vi propongo è lo splendido panorama sia sul borgo di Cison che sulla frazione di Follina, Valmareno e soprattutto come si possa, fermandosi e chiudendo gli occhi, catapultarsi nel passato grazie allo stato di mantenimento della struttura.
Tag:castello, foto, paesaggio